Out of Stock

Albicocche italiane biologiche pellecchielle – 1 kg

2,00 

Esaurito

Categoria: Tag:

Descrizione

NaturràBIO Shop Online propone un vasto assortimento di frutta bio come Albicocche italiane biologiche cassetta da 1kg

Albicocche italiane biologiche varietà pellecchielle coltivate dall’ azienda agr Terra Mia srl.

Frutto di pezzatura medio-grossa, di forma oblunga-ellittica con apice incavato e leggermente arrotondato. La buccia è di colore giallo-arancio chiaro con leggere sfumature rosse.

La polpa è giallo-aranciata, spicca (non aderente al nocciolo), soda e di ottimo sapore, molto dolce.

La Albicocche italiane biologiche pellecchiella a differenza delle sue sorelle ha una polpa particolarmente dolciastra, poco amarognola, è un ottimo ingrediente naturale per la preparazione di confetture, nettari, liquori e frutta sciroppata.

 

La pellecchiella del Vesuvio o albicocca vesuviana è un frutto antico, prelibato.

Cresciuta e maturata nelle soleggiate terre Vesuviane, è un prodotto d’eccellenza che la Regione Campania oggi può a ragione vantare. In dialetto vengono chiamate “crisommole”, un termine di origine greca o meglio alessandrina.

La Campania detiene il primato nell’esportazione delle albicocche con circa 50-60 mila tonnellate di prodotto, coltivato proprio nell’area Vesuviana, più precisamente nel Comune di Sant’Anastasia, luogo conosciuto per la presenza del miracoloso e antichissimo Santuario della Madonna dell’Arco, meta ogni anno, nel lunedì in albis, del tradizionale pellegrinaggio dei fujentio battenti.

L’albicocco è un albero originario dell’Asia centrale, appartiene alla famiglia delle Rosacee.

I frutti sono arancio-rossastri o gialli; ha foglie ovali-cuoriformi o allungate, con margini poco denticolati; i fiori sono bianchi con lieve sfumatura color rosa.

Le albicocche in genere sono carnose e molto profumate, globose, vellutate all’esterno e contengono un nocciolo ovale, appiattito-convesso, legnoso, racchiudente un seme a mandorla.

Sono ideali se degustate in spiaggia, poiché carni, formaggi e affettati sono alimenti troppo proteici che generano calore e difficilmente digeribili. Il profumo delle albicocche che si sprigionerà da queste merendine, ricondurrà la vostra mente verso i ricordi d’infanzia, quando durante le calde mattine d’estate al mare, le mamme preoccupate rincorrevano i loro bambini tra un tuffo e una capriola sulla sabbia, per indurli a far merenda sotto l’ombrellone.

Home

https://rosmarinonews.it/19173/

 

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg