Descrizione
Aneto Semi
Naturrà Bio shop online propone un vasto assortimento di erbe bio come Aneto Semi.
Proprietà in breve: digestive, carminative, antiacide, rinfrescanti, aromatizzanti, antispasmodiche. Utile per favorire la digestione e prevenire la formazione di gas intestinali, contrasta l’alitosi, allevia coliche e spasmi, singhiozzo e vomito.
Aneto: proprietà, uso, valori nutrizionali
Poco diffuso in Italia, l’aneto presenta straordinarie proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antibatteriche. Vediamo insieme quali sono i suoi benefici e come utilizzarlo in cucina!

L’aneto è un’erba aromatica utile per insaporire i piatti e come rimedio naturale per migliorare la salute cardiovascolare, delle ossa e non solo. Scopriamolo megli
Cos’è l’aneto
L’aneto è un’erba aromatica di cui si possono utilizzare foglie o semi, che presentano diverse proprietà organolettiche. In particolare, mentre le foglie di aneto hanno un sapore dolce, i semi hanno un leggero sentore di agrumi e sono simili ai semi di cumino.
Descrizione della pianta di aneto
L’aneto (Anethum graveolens) è una pianta erbacea dai piccoli fiori gialli appartenente alla famiglia delle Apiaceae e originaria dell’India. Oggi è diffusa anche in Europa, in regioni come la Francia e l’Austria, tuttavia, in Italia è piuttosto rara e la si trova prevalentemente nell’area settentrionale.
È molto diffusa come erba aromatica sia nella cucina asiatica che europea. Si possono utilizzare sia le foglie dal sapore dolce che i semi dal colore marrone e dal sapore più aromatico e pungente
Dove si trova l’aneto
La pianta di aneto è di origine asiatica, ma ad oggi è diffusa anche in Europa, in regioni come la Francia e l’Austria. Tuttavia, la coltivazione di aneto in Italia è piuttosto rara ed è presente prevalentemente nell’area settentrionale.
Come coltivare l’aneto in vaso
Per chi ha voglia di avere sempre a disposizione dell’aneto fresco, la pianta di aneto si può coltivare anche in vaso.
Sarà sufficiente piantare i semi ad una profondità di circa 3 cm, ricoperti da terriccio ed eventualmente aggiungendo del concime.
È importante che la pianta sia ben esposta al sole e venga idratata costantemente, non appena il terreno risulti asciutto.
Dopo circa 6-8 settimane dalla semina, sarà possibile raccoglierne le foglie.
Proprietà e benefici dell’aneto
Oltre ad essere utile per insaporire i piatti, l’aneto presenta ottime proprietà e benefici per la salute. Vediamone alcuni:
- L’aneto è ricco di antiossidanti come flavonoidi, terpenoidi e tannini, associati a minor rischio di malattie croniche e a maggior salute cardiovascolare, mentale e longevità.
- Grazie alla presenza di monoterpeni, riduce il rischio di cancro al colon, al polmone e al seno.
- Favorisce la salute delle ossa, grazie alla presenza di calcio, magnesio e fosforo.
- Migliora i livelli di colesterolemia e trigliceridi.
- Migliora i livelli di zucchero nel sangue.
- Presenta proprietà antibatteriche.
- Contrasta i dolori mestruali.
Calorie e valori nutrizionali dell’aneto
100 g di foglie di aneto fresche apportano:
- 43 kcal
- Proteine 3,4 g
- Carboidrati 7 g
- Grassi 1,1 g
- Fibra 2,1 g
CONDIZIONI DI VENDITA