Descrizione
NaturràBio Shop Online propone un vasto assortimento di erbe bio come Arancia Dolce Fiori.
Arancia Dolce Fiori
I fiori di Arancio dolce sono impiegati in fitoterapia per realizzare infusi e tisane. La droga è composta dai petali delle piante coltivate appartenenti alla specie Citrus aurantium var. amara. I fiori vengono raccolti nel periodo della fioritura, prima della loro apertura. L’estratto ha un sapore leggermente amaro, con un odore piacevole e tipicamente aromatico.
L’arancio amaro è riconosciuto come rimedio principe per distendersi e diminuire la tensione fisica ed emotiva, i fiori e talvolta anche le foglie negli usi più antichi, sono utilizzati dalla medicina popolare per indurre il rilassamento che conduce al sonno. In terapia erboristica sono scelti per trattare le tensioni del sistema nervoso, un ausilio per l’agitazione che coinvolge la zona addominale del corpo. I fiori ed i suoi estratti sono usati per rilassare il tratto digerente, aiutando a realizzare una buona digestione, libera da spasmi e formazioni di gas nel tratto intestinale.
I fiori di Arancio sono tra le poche droghe che possono essere impiegate anche nella fase delicata dell’allattamento, grazie alla loro mancanza di tossicità e di effetti collaterali. Alleviano i dolori mestruali, allentano le emicranie, aiutano ad abbassare la temperatura per la capacità di liberarsi dei liquidi attraverso la sudorazione.
L’uso dermo-cosmetico li vede scegliere per lenire le infiammazioni della pelle, rendere la superficie tonica e morbida al tatto, l’estratto è utilizzato nelle applicazioni con lavaggi, impacchi e gargarismi.
Rilassante: La droga, grazie alle proprietà sedative dei principi attivi, è in grado di portare tranquillità negli stati di ansia e di agitazione. Utile per aiutare gli ipertesi, allenta e migliora le palpitazioni e lenisce la morsa in caso di mal di testa.
Sedativo: I fiori sono ipnoinducenti, conosciuti come il rimedio per combattere l’insonnia, indicati per le tisane della sera, con l’uso regolare favoriscono il riposo notturno.
Spasmolitico: I fiori trovano impiego per alleviare i dolori mestruali, attivi sulla muscolatura liscia della sfera addominale per allentare le contrazioni, in attività congiunta al livello del sistema nervoso, determinano un effetto rilassante. Ideali per spasmi digestivi, aiutano in caso di tensione di origine psicosomatica, percepite nello stomaco prima di una prova impegnativa.
Carminativo: Il raggio d’azione della droga si estende all’apparato digerente, attiva sulle dispepsie, favorisce il processo digestivo con un’azione distensiva evitando la formazione di gas a livello intestinale, efficace nel trattare la colite. Per questa funzione gli estratti dei fiori sono utili per le coliche del bambino anche neonato.
Diaforetico: L’estratto agevola l’eliminazione di liquidi e tossine attraverso la sudorazione, funzione importante ed efficace anche per abbassare la temperatura in caso di febbre.
Emollienti: Nelle applicazioni cosmetiche i fiori migliorano la consistenza della pelle, resa più morbida dai suoi usi. Sulla cute sono attivi con un’azione antisettica, donano una piacevole sensazione di freschezza, capaci di lenire le irritazioni provocate da infiammazioni e dalle infezioni.