Descrizione
Naturrà propone Bottiglia-Olio Extravergine di oliva italiano 1lt,per la vostra sana dieta alimentare.
L’Olio Extravergine è coltivato secondo il disciplinare biologico ed è certificato dall’ente ICEA.
Questo olio è coltivato dall’azienda agricola italiana Biologica Terra Mia ai piedi del monte Tifata e che costeggia il fiume Volturno.
Olio EVO è il nome abbreviato ormai comunemente utilizzato per riferirsi all’olio extravergine d’oliva: l’acronimo è stato coniato per distinguere e differenziale l’olio extra vergine di oliva dall’olio di oliva, perché i due non sono affatto la stessa cosa!
Olio di oliva Extravergine – EVO
L’olio di oliva Extravergine (EVO) è il prodotto di qualità più elevata ed in etichetta è definito come “Olio d’oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici”. Si tratta di quindi di un alimento:
- Di elevata qualità perché ottenuto esclusivamente dalla spremitura di sole olive di cui preserva tutte le proprietà nutrizionali.
- Prodotto a partire da frutti interi, sani, freschi e raccolti al giusto grado di maturazione.
- Ottenuto senza l’aggiunta di nessun additivo chimico.
- Estratto con processi esclusivamente meccanici.
Affinché un olio possa essere dichiarato EVO:
- Deve presentare parametri chimici entro specifiche soglie ed in particolare acidità < 0,8 % (acido oleico max 0,8 g su 100 ml).
- Non deve presentare alcun difetto sensoriale.
- Deve essere fruttato, ovvero avere un gradevole profumo vegetale di olive ed erba unito ad una nota di amaro e piccante; queste note indicano la presenza di preziosi antiossidanti naturali, i polifenoli, alleati della salute e del benessere.
Olio di oliva vergine
È il prodotto di categoria immediatamente inferiore, estratto come l’olio EVO direttamente dalle olive con processi fisico-meccanici; è caratterizzato da:
- Acidità < 2% (max 2 g di acido oleico per 100 ml).
- Può presentare difetti sensoriali.
- E’ difficilmente reperibile in commercio.
L’olio extravergine di oliva è un alimento altamente energetico (899 Kcal per 100 ml) costituito al 99,9% da lipidi ed è in assoluto il condimento con il miglior equilibrio di grassi; in particolare è:
- Privo di colesterolo.
- Estremamente ricco di acidi grassi monoinsaturi (oltre 77%): acido oleico 76%.
- Apporta l’8% di acidi grassi polinsaturi: acido linoleico 7,1% e acido linolenico 0,7%.
- Povero di grassi saturi (15% circa): acido palmitico 11%, acido stearico 3,2% e acido arachidonico 0,8%.