In Stock

Mele Gala Italiane Biologiche – 1 kg

2,50 

Categoria: Tag:

Descrizione

Naturrà Shop Online propone un vasto assortimento di frutta bio come Mele Gala italiane biologiche confezione da 1 kg.

Mele Gala italiane biologiche sono coltivate in modo biologiche nell’azienda agricola Terra Mia.

Presenta una buccia di colore rosso non uniforme con striature verticali tendenti al verde o al giallo.

La buccia è piuttosto spessa rispetto ad altre cultivar di mela e piuttosto resistente agli urti.

La polpa delle Mele Gala italiane biologiche è dolce, granulosa. Attributi di una mela di buona qualità sono una polpa soda e croccante dal sapore dolce.

Le mele gala sono una varietà di mele (Malus domestica) a buccia rossa, originaria della Nuova Zelanda. Rispetto ad altre varietà, le gala si distinguono per il sapore dolce e gradevole con bassa acidità.

Si tratta di una delle varietà a buccia rossa più diffuse sul mercato; il colore può essere più o meno intenso e omogeneo, con striature verticali tendenti al verde-giallo, mentre la forma è tondeggiante, un po’ allungata.

La polpa, compatta ma mai troppo dura, ha un colore bianco crema e diventa via via più morbida e pastosa con la maturazione.

Ciò fa della gala matura una mela adatta a chi ha problemi di masticazione.

Le mele gala sono di tonalità non uniforme, di solito a strisce verticali o chiazzate di verde-giallo, con un colore di base tendente al rosso-arancione.

Il tipo di sovracolore, intero o striato, varia a seconda dei cloni selezionati nel corso degli anni.

. La mela gala è solitamente un frutto di ridotta pezzatura, con forma tronco-conica. In pianura, la buona fertilità dei suoli migliora la pezzatura.

La polpa di queste mele, di colore bianco crema, è dolce, leggermente granulosa e piuttosto succosa, con un gusto equilibrato, dolce, scarsamente acidulo e leggermente aromatico.

Le mele gala possono essere aggiunte alle insalate, cotte o consumate crude e sono particolarmente adatte per la creazione di salse. Conservazione Le mele gala hanno una buona conservazione; la buccia è piuttosto spessa rispetto ad altre cultivar di mela e risulta piuttosto resistente alle ammaccature.

La grande diffusione e l’apprezzamento commerciale della cultivar la rendono disponibile quasi tutto l’anno per la grande distribuzione.

Diffusione e Popolarità La gala è considerata una varietà precoce. Il periodo di raccolta nell’emisfero nord varia da maggio a settembre. .

Home
Fonte: https://www.prezzisalute.com/Alimenti-Cucina/Mele-Gala.html

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg